Lavaggio e Noleggio Abiti da Lavoro

Gli obblighi del datore di lavoro

L'obbligo di lavaggio di tute da lavoro e divise in genere è a carico del datore di lavoro, come sancito anche con circolare ministeriale n. 34/1999 e da sentenza n. 18573/2007 della Corte di Cassazione.
Nonostante ciò, tale obbligo trova ancora scarsa applicazione presso molte piccole e medie aziende che preferiscono demandarlo all'iniziativa dei singoli dipendenti. In questo caso, il lavoratore è tenuto al rimborso spese, come confermato a più riprese dalla giurisprudenza.
La legislazione, inoltre, impone al datore di lavoro (e non al lavoratore) di assicurare le condizioni igieniche nonchè l'efficienza dei DPI, ossia il mantenimento nel tempo delle loro caratteristiche specifiche quali, ad esempio, l'impermeabilità e la fluorescenza. Appare poco diffusa, infine, la consapevolezza circa gli effetti sull’ambiente di un lavaggio effettuato secondo metodi “tradizionali”.
A tale proposito la normativa in materia di sicurezza sul lavoro (D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81) sta rivolgendo sempre più l’attenzione verso un miglioramento dei livelli di sicurezza, qualità, igienicità e tutela dell’ambiente. Resta chiaro, quindi, come sia importante il contributo di professionisti qualificati per assolvere a tali obblighi.

Perchè affidarsi a terzi

Liberarsi da attività non strategiche per concentrare l’operatività aziendale sul proprio core business è pratica ormai consolidata anche nel settore abiti da lavoro.
Un’azienda che intenda provvedere in autonomia, infatti, dovrebbe tener conto di diversi oneri, quali: l’acquisto dei capi, l’organizzazione, l’immagazzinamento e loro distribuzione, il ricondizionamento periodico obbligatorio, e così via.
Una corretta manutenzione degli abiti, inoltre, è sempre più indispensabile in quei settori dove si richiedono alti rendimenti in termini di prestazioni, igiene, comfort e sicurezza.
Tali standard sono garantibili solamente da operatori altamente professionali e specializzati. Malgrado ciò, la terziarizzazione dei servizi di lava-nolo è ancora piuttosto limitata nel nostro paese, dove molto spesso le aziende affidano la gestione degli abiti da lavoro a servizi generici di lavanderia, se non all’iniziativa privata dei singoli dipendenti.

Perchè scegliere noi

Affidando il servizio di noleggio e lavaggio abiti da lavoro alla BG., avrete a disposizione una lavanderia industriale appositamente attrezzata, con macchinari e personale altamente qualificato, in grado di effettuare una minuziosa pulizia, sanificazione e gestione degli indumenti, mantenendone inalterate le caratteristiche peculiari per più cicli di lavaggio, con enormi vantaggi in termini di tempo e qualità.
Il guardaroba è gestito da un sistema computerizzato che permette di espletare il servizio in maniera più rapida, automatizzata e sicura, con notevole snellimento del processo di lavaggio e stoccaggio magazzino e benefici in termini di dotazione capi.
L’azienda è dotata, inoltre, di un servizio di sartoria interna in grado di intervenire tempestivamente qualora i capi risultassero danneggiati.

LAVAGGIO E NOLEGGIO ABITI DA LAVORO